Ad Comunidea è il marchio distintivo del nostro ramo d’azienda dedito ai servizi di valorizzazione delle idee.
Il nostro core business è tutelare gli asset di proprietà intellettuale, ossia, proteggere le idee dei nostri clienti, facendo loro conseguire le privative più opportune (brevetti, marchi copyright etc.), rappresentandoli e difendendoli in tutte le Sedi preposte.
Per questo, ultimate le attività necessarie alla tutela delle idee dei nostri clienti, ci adoperiamo per la valorizzazione delle stesse, nell’ottica di conseguire il più ampio successo nel mercato di riferimento.
Nel fare questo, partiamo da un concetto semplice, ma efficace, “il successo di un idea dipende da quanto sia conosciuta” ovvero, da quanto essa sia facilmente resa accessibile a tutti i potenziali fruitori.
E, dunque, muovendo da queste considerazioni, divulghiamo la tua idea in maniera unica.
In questo scenario, selezioniamo gli strumenti da impiegare e i tempi in cui comunicare al mondo esterno la Tua idea e tutte le sue potenzialità, favorendo, in tal modo, il consolidamento del giusto valore industriale e commerciale della stessa.
Tra i principali strumenti di comunicazione, allo stato, più comunemente utilizzati vi è quello di disporre di un efficace sito internet.
AdComunidea crea siti internet che offrono un itinerario interattivo all’interno dell’idea su cui si fonda il tuo business, consentendo, in tal modo, ai visitatori del Tuo sito di rilevarne l’essenza e di apprezzare le caratteristiche peculiari della Tua azienda.
Tanti altri sono i servizi offerti ai nostri clienti, tutti, però, aventi un comune denominatore:
I nostri Clienti tipo sono START-UP il cui business fonda su un’idea originale ed innovativa che necessità di essere adeguatamente divulgata, al fine di essere conosciuta ed apprezzata dal mercato di riferimento.
Altra categoria di imprese cui sono diretti i nostri servizi di creazione di portali web sono quelle di media e grandi dimensioni, già titolari di una privativa industriale, che decidono di porre detta privativa (es. invenzione brevettata) al centro di uno specifico processo di divulgazione attraverso un portale web che ne illustra in maniera strategica le principali caratteristiche tecniche. Ebbene, i vantaggi di una simile attività sono molteplici, tra gli altri, ad esempio quelli di evidenziare le differenze qualitative tra il proprio prodotto oggetto di privativa e quelli contraffatti.