Amazon Brand Registry
La registrazione del proprio marchio è il primo e fondamentale passo da compiere per garantirsi una tutela effettiva e concreta di esso. In breve, con la registrazione il titolare del marchio acquisisce il diritto all’uso esclusivo del marchio, ciò significa che Egli avrà il diritto di impedire a terzi l’uso di un marchio identico o simile al proprio.
La Tutela del Concept Store
Nelle pagine del nostro sito dedicate alla registrazione del marchio abbiamo accennato al fatto che, mediante la registrazione, il titolare del marchio acquisisce il diritto all’uso esclusivo dello stesso, con la conseguente possibilità di impedire a terzi di utilizzare marchi simili e/o identici al proprio. Per una panoramica dei principali vantaggi che c
Perché registrare un marchio?
Considerato che la registrazione ha dei costi, quali vantaggi o benefici ottengo se registro? Tali domande a parere di chi scrive sono più che legittime e, pertanto, a seguire auspichiamo di fare chiarezza in proposito. Ebbene, al fine di correttamente inquadrare la tematica è, anzitutto, necessario tenere ben presente qual’è la principale funzione del ma
Brexit, quali conseguenze per i marchi Europei
Dal 1 Gennaio 2021 l’Ufficio della Proprietà Intellettuale del Regno Unito (UKIPO) creerà un marchio nazionale britannico per ogni marchio dell’Unione Europea che, alla data del 31.12.2020, risulta essere stato già registrato presso l’Ufficio europeo (EUIPO). Ciascuno di questi marchi UK corrispondenti ai marchi UE già registrati avrà le seguenti car
Cos’è il Marchio?
Nella percezione comune, il marchio è lo strumento che consente di identificare un determinato prodotto e/o servizio rispetto ad altri della stessa specie presenti sul mercato. Definizione giuridica del marchio: Dal punto di vista giuridico, il marchio è il segno che contraddistingue i prodotti o servizi di un’impresa da quelli di altre imprese concorrent
Cosa comporta la Registrazione del Marchio?
Molto spesso i nostri clienti ci chiedono che cosa accade dopo il deposito della domanda di registrazione e quale iter segue la domanda. Ebbene, successivamente al deposito, le domande vengono assegnate all’esame dell’Ufficio in base all’ordine cronologico di arrivo. È da subito opportuno ribadire che l’Ufficio non esegue alcuna ricerca di anteriorità
Il marchio Storico
Il marchio storico: iscrizione nel registro speciale Con Decreto del 10 Gennaio 2020 il Ministero dello Sviluppo Economico ha dettato la disciplina per l’iscrizione nel Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale già previsto dagli artt. 185 bis e 11 ter D.lgs n. 30 del 10.02.2005 (Codice della Proprietà Industriale). E, quindi, dal 16 [&hel