Vuoi registrare un marchio?
Puoi farlo online affidandoti al nostro Studio senza mai spostarti dalla Tua attività e senza alcuna burocrazia. Penseremo a tutto noi.
Puoi farlo online affidandoti al nostro Studio senza mai spostarti dalla Tua attività e senza alcuna burocrazia. Penseremo a tutto noi.
Con la registrazione del marchio il titolare acquisisce il diritto di uso esclusivo dello stesso.
Ciò significa che il titolare del marchio può vietare ai terzi di utilizzare un marchio identico o simile al proprio marchio registrato.
Registrando il vostro marchio potrete agevolmente impedire a qualunque soggetto terzo di utilizzare un marchio uguale o simile al vostro, con l’evidente vantaggio di bloccare sul nascere il grave e pregiudizievole fenomeno dello sviamento della Clientela che, come si può immaginare, è una delle principali cause della perdita e/o riduzione del fatturato.
Studio Ballo è una società specializzata nella tutela e valorizzazione degli asset di proprietà intellettuale.
Per un impresa che vuole essere il punto di riferimento nel proprio settore, la proprietà intellettuale è il bene primario da valorizzare e tutelare.
La nostra mission è fornire ai Clienti gli strumenti più efficaci per proteggere le loro idee in Italia e nel Mondo.
Negli anni abbiamo messo a punto una vasta gamma di servizi e procedure interne di lavorazione che oggi ci permettono di offrire, nel campo della proprietà intellettuale, servizi professionali di alta specializzazione.
I nostri uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 19:00.
Affidati agli specialisti per la tutela del tuo marchio
Quando si tratta di registrare un marchio, è fondamentale tenere conto dei Paesi in cui si intende svolgere l’attività. La registrazione del marchio deve avvenire nei Paesi in cui si ha una presenza effettiva e concreta. Questo è importante per garantire la protezione legale del marchio e per evitare controversie future. Inoltre, la registrazione del marchio in determinati Paesi può offrire vantaggi commerciali, consentendo di sfruttare al meglio le opportunità di quel mercato specifico.
È quindi essenziale valutare attentamente i Paesi in cui si desidera registrare un marchio, prendendo in considerazione le leggi e le normative locali. Una consulenza legale specializzata può essere di grande supporto nel processo di registrazione del marchio, fornendo una guida accurata e professionale. Complessivamente, effettuare la registrazione del marchio nei Paesi appropriati è un passo strategico per proteggere e valorizzare la propria attività.
TASSE:
REGISTRAZIONE MARCHIO EUROPA:
TASSE:
Per ottenere la registrazione del proprio marchio è necessario presentare un’apposita istanza all’ufficio preposto. Tale ufficio in Italia è l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
Presso l’UIBM la domanda può essere presentata in modalità cartacea, presentando la stessa presso la camera di commercio competente del territorio, oppure, inviandola, mediante il servizio postale, direttamente all’UIBM sede centrale. In alternativa la domanda può essere presentata anche in modalità telematica.
La registrazione di un marchio dura 10 anni.
Gli Uffici mettono a disposizione degli utenti banche dati pubbliche.
Per l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) clicca qui.
Per l’Ufficio della Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (EUIPO) clicca qui.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Uno degli scopi principali dei cookie è quello di riconoscerti quando torni sul nostro sito Web, in modo da poterti offrire un'esperienza personalizzata e facilmente accessibile. I cookie ci permettono anche di capire quali sezioni del nostro sito Web ritieni più interessanti e utili, in modo da poter migliorare costantemente il nostro servizio.
È importante sottolineare che i cookie non contengono informazioni personali che potrebbero identificarti direttamente. I dati raccolti tramite i cookie vengono utilizzati in forma aggregata e anonima per fini statistici e di analisi. I dati possono essere condivisi con terze parti solo in forma aggregata e non identificabile, al fine di migliorare la tua esperienza utente e il nostro servizio complessivo.
Puoi leggere tutto nelle pagine collegate : Privacy & Cookie Policy.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per raccogliere informazioni sull'accesso e le statistiche di utilizzo. Uno dei cookie utilizzati è Google Analytics GA4, che registra i dati relativi ai visitatori come il numero, le tecnologie utilizzate e il tempo trascorso sul sito. È importante sottolineare che tutti i dati raccolti sono anonimi e vengono trattati in forma aggregata, quindi non consentono di identificare gli utenti in modo individuale o profilare le loro attività.
Per garantire un ulteriore livello di anonimato, le informazioni generate dai cookie, incluso l'indirizzo IP dell'utente, vengono anonimizzate e troncate. Inoltre, queste informazioni vengono conservate nei server di Google Ireland Limited, situati in Europa, per un periodo di tempo limitato, ovvero 2 mesi, al termine dei quali vengono rimossi e cancellati. Ciò significa che dopo 2 mesi i dati non saranno più disponibili né utilizzati.
L'utilizzo di cookie tecnici e di analisi come Google Analytics è una pratica comune tra i siti web, poiché fornisce informazioni utili per migliorare l'esperienza degli utenti e ottimizzare le prestazioni del sito. Tuttavia, si tenga presente che la disattivazione dei cookie potrebbe influire sulle funzionalità e sull'esperienza di navigazione del sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Leggi tutto nelle pagine Privacy & Cookie Policy.