INFORMAZIONI GENERALI
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l’acquisto dei servizi di deposito della domanda di registrazione del Suo marchio aziendale presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.), oppure, presso l’Ufficio Europeo della Proprietà Intellettuale (EUIPO) secondo la scelta operata, tra uno dei predetti Uffici, all’atto dell’acquisto; il servizio di deposito della domanda di rinnovo della registrazione del marchio presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.), oppure, presso l’Ufficio Europeo della Proprietà Intellettuale (EUIPO); il servizio di creazione del marchio e di consulenza legale specialistica in tema di proprietà intellettuale.
Tale acquisto è effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito www.studioballo.com della Studio Ballo S.r.l. C.F. e P.I.V.A. 10049031213 con sede in Napoli (NA) alla Via Provinciale San Gennaro n. 12/A Telefono 081.0361718. Ogni operazione di acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al D. lgs. 185/99, D. lgs. 206/05; del D. lgs. 70/03 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al D. lgs. 196/03 e s.m.i..
***
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
I contratti di vendita dei servizi presenti nella sezione servizi online del sito studioballo.com (www.studioballo.com) si considerano conclusi nel momento in cui perviene l’ordine di acquisto effettuato dal Cliente alla Studio Ballo S.r.l. e quest’ultima lo accetta. La Studio Ballo S.r.l. invierà tempestivamente al Cliente ricevuta dell’ordine di acquisto effettuato. Il Cliente, con l’invio telematico del proprio ordine d’acquisto, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e, quindi, di accettare integralmente le presenti condizioni generali di contratto e di pagamento a seguire indicate, e si obbliga ad osservarle ed eseguirle in tutti i suoi rapporti con la Studio Ballo S.r.l. ed i collaboratori di quest’ultima. Inoltre, il cliente con l’inoltro dell’ordine dichiara di essere maggiorenne e di avere piena capacità d’agire.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del D. lgs 185/1999 sulle vendite a distanza e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui alla Legge n. 675/96 e successive modifiche.
E’ integralmente escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale della Studio Ballo S.r.l. per danni di qualsivoglia genere e specie, diretti o indiretti a persone e/o cose derivanti dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
***
DEFINIZIONE DELL’ORDINE
Con l’invio dell’ordine on-line, il Cliente trasmette alla Studio Ballo S.r.l. una proposta di acquisto dei servizi inseriti nel carrello. Quando il Cliente effettua un ordine on-line per i servizi che ha inserito nel carrello, accetta di acquistarli al prezzo ed ai termini indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
La Studio Ballo S.r.l. comunicherà al Cliente l’accettazione e la conferma dell’ordine.
***
MODALITA’ D’ACQUISTO
Il Cliente può acquistare per via telematica solo i servizi indicati nel sito www.studioballo.com aventi unicamente le caratteristiche indicate on-line nelle relative schede descrittive e/o tecniche, al prezzo ivi indicato.
Prima dell’inoltro dell’ordine di acquisto viene riepilogato il costo unitario di ogni servizio prescelto. Si evidenzia che, in particolare, per i servizi di registrazione del marchio e rinnovo della registrazione si compone: di tasse da pagare all’Ufficio presso cui si effettua la registrazione e di compensi per la nostra attività. All’importo dei compensi è da sommarsi l’IVA di legge.
Una volta inoltrato l’ordine di acquisito, il Cliente riceve dalla Studio Ballo S.r.l. un messaggio di posta elettronica attestante conferma di avvenuta ricezione dell’ordine di acquisto e contenente le informazioni relative alle caratteristiche principali del servizio acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei costi di evasione dell’incarico, delle tasse da pagare all’Ufficio competente per la registrazione, dei tributi applicabili, dei mezzi di pagamento e contenente un rinvio alle condizioni generali di contratto e alle informazioni circa l’esistenza del diritto di recesso, alle condizioni e alle modalità del suo esercizio visualizzate sul sito.
***
TEMPI DI EVASIONE DELL’INCARICO
La nostra attività inizierà subito dopo la ricezione del pagamento dell’importo complessivamente dovuto per il servizio e di tutta la documentazione necessaria all’espletamento della pratica. Le attività di predisposizione e deposito della domanda di registrazione del marchio; di predisposizione e deposito della domanda di rinnovo della registrazione; di consulenza tecnica e/o legale, nonché tutte quelle ad esse connesse, sono eseguite da professionisti iscritti all’albo degli avvocati e/o dei Consulenti in Proprietà Industriale e, quindi, aventi i requisiti di legge.
Dette attività di deposito saranno concluse, compatibilmente con le esigenze organizzative della Studio Ballo S.r.l. in un arco temporale compreso tra le 48 e le 72 ore lavorative, termine che in ogni caso è da intendersi ordinatorio.
Inoltrando l’ordine d’acquisto il Cliente dichiara di essere consapevole che i tempi degli Uffici competenti per l’avvenuta registrazione del marchio sono mediamente 7/8 mesi, salvo eventuali opposizioni.
***
AVVERTENZE
Il servizio di registrazione marchi presente sul www.studioballo.com non comprende alcuna ricerca di anteriorità e/o di disponibilità. Queste ultime possono essere oggetto di uno specifico ed ulteriore incarico che dovrà essere conferito alla Studio Ballo S.r.l. esclusivamente mediante apposita richiesta scritta.
Si rammenta che la ricerca di anteriorità è finalizzata a verificare se il Vs. marchio è identico o simile ad altri marchi già esistenti, quindi, se è dotato del requisito della novità, richiesto dalla legge a pena di nullità. Si evidenzia che vi sono diverse tipologie di ricerche di anteriorità che si differenziano per grado di approfondimento e relativi costi.
Successivamente alla domanda di deposito del marchio non è possibile aggiungere ulteriori classi merceologiche rispetto a quelle già indicate nella domanda di registrazione.
***
OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente è tenuto prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, tra l’altro, a leggere attentamente i presenti termini e condizioni, l’inoltro dell’ordine d’acquisto in caso equivale all’integrale conoscenza ed accettazione delle presenti condizioni generali di vendita, senza riserva alcuna. Il Cliente è tenuto, infine, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, già visionate ed accettate durante la fase di conclusione del contratto. Inoltre, il Cliente è tenuto a fornire alla Studio Ballo S.r.l. tutta la documentazione utile all’espletamento della pratica di registrazione del marchio, nonché a conferire apposito incarico professionale direttamente al Professionista abilitato indicato dalla Studio Ballo S.r.l..
***
PAGAMENTO
Il cliente può effettuare il pagamento dovuto con carta di credito operante sui principali Circuiti (visa, mastercard, american express etc. ).
***
DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente che opera nella qualità di consumatore (colui che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta) ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi, decorrente dal giorno del pagamento, salvo che in detto termine l’incarico oggetto del servizio acquistato sia stato parzialmente e/o integralmente espletato.
Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione Studio Ballo S.r.l. inviando una raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Via Provinciale San Gennaro n. 12/A c.a.p. 80125 Napoli (NA), oppure, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: studioballosrl@pec.it
La Studio Ballo S.r.l. provvederà al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirente entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, mediante riaccredito sul conto corrente del Cliente.
Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
***
MODALITA’ PER L’ERSERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso si esercita con l’invio alla Studio Ballo S.r.l., entro il suddetto termine, di una comunicazione scritta da inoltrare: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: Via Provinciale San Gennaro n. 12/A c.a.p. 80125 Napoli (NA), oppure, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC studioballosrl@pec.it
Qualora nel termine dei 14 giorni come sopra previsto per il recesso, l’incarico professionale di cui al servizio acquistato sia stato parzialmente, ovvero, integralmente eseguito non è possibile ottenere il recesso ed il Cliente dovrà pagare l’intero importo dovuto senza alcun diritto di rimborso.
***
CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
In caso di mancato pagamento totale o parziale del prezzo di acquisto del servizio, la Studio Ballo S.r.l. si riserva il diritto di dichiarare ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del codice civile risolto il presente contratto mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo elettronico del Cliente.
***
RECLAMI
Per ogni eventuale reclamo o chiarimento, il cliente dovrà scrivere all’indirizzo di e-mail info@studioballo.com
Il cliente verrà ricontattato per chiarimenti entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla richiesta.
***
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita tra il Cliente e la Studio Ballo S.r.l. si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Napoli.